Yandex.Metrika counter
091 Art Project | Renata Boero. Teleri: L’Arte della Natura in Mostra a Macerata

Renata Boero. Teleri: L’Arte della Natura in Mostra a Macerata

by Admin

Creato il 30/06/2025
Renata Boero. Teleri: L’Arte della Natura in Mostra a Macerata

I Musei Civici di Macerata, presso Palazzo Buonaccorsi, ospitano la mostra di Renata Boero "Teleri", a cura di Vittoria Coen e Giuliana Pascucci.


Inaugurata il 3 giugno alla presenza delle autorità locali e dell’artista, i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata, ospitano dal 4 Giugno al 9 Novembre 2025, la mostra "Renata Boero. Taleri", tra le più importanti mostre in programma.
L’esposizione ripercorre il cammino artistico di Renata Boero, una delle figure più significative dell’arte femminile del secondo Novecento, attraverso cicli pittorici che indagano le potenzialità dei pigmenti naturali.

L'evento, a cura di Vittoria Coen e Giuliana Pascucci, presenta grandi teleri realizzati tra gli anni Settanta e i Duemila. Opere che offrono e propongono al visitatore uno visione panoramica dell'arte e la ricerca di Renata Boero.

Renata Boero ha sviluppato nel corso della sua lunga carriera artistica diversi cicli coerenti e profondamente legati alla natura, al tempo e alla materia. Questi cicli non sono semplici serie di opere, ma veri e propri percorsi concettuali e formali, nati da una ricerca ininterrotta sulla trasformazione del colore naturale e sul rapporto tra arte e mondo organico.

Le opere esposte nella mostra Renata Boero. Teleri sono un affascinante esempio della ricerca estetica dell’artista, incentrata sull’uso dei pigmenti naturali.
Tra di esse troviamo i celebri Cromogrammi, ciclo più importante dell'artista, iniziato negli anni Settanta e mai interrotto, opere realizzate mediante lutilizzo di pigmenti naturali — radici, cortecce, foglie, tuberi — che vengono bolliti, infusi, lasciati sedimentare e interagire con la tela.
Le Ctò-nio-grafie, derivato dal greto któnios, “ciò che è della terra”, legato agli dèi sotterranei. Le tele vengono sepolte, lasciate a lungo interagire con il suolo e i suoi microrganismi, quasi a volerne assorbire il tempo e la memoria.
Ed infine le Fioriture, grandi lavori adagiati sul pavimento, simile a un mosaico organico di tessere vibranti, in cui si crea un contatto diretto con lo spettatore, quasi rituale.

A completare il percorso espositivo, un video che documenta il processo creativo dell'artista, un archivio dei suoi gesti pittorici.
Infine, il catalogo della mostra, con testi di Vittoria Coen, Gianni Dessì e Giuliana Pascucci, accompagna il visitatore con immagini delle opere esposte.

La mostra, promossa dal Comune di Macerata, dall’Accademia di Belle Arti e dall’Università degli Studi di Macerata, è patrocinata dalla Provincia di Macerata e dalla Fondazione Marche Cultura.

                       Immagine 1 di 1 - Renata Boero. Teleri: L’Arte della Natura in Mostra a Macerata


Vi invitiamo a visitare la scheda dell'artista, per visionare le opere attualmente disponibili in collezione di Renata Boero e non solo.