Yandex.Metrika counter
Chantal Joffe | Biografia e opere in vendita

Chantal Joffe | Biografia e opere in vendita

Joffe Chantal

( United Kingdom , 1969 )
Vedi opere

Joffe Chantal

( United Kingdom , 1969 )
Vedi opere

Opere disponibili di Joffe Chantal

Violet, 1995
On sale
PREZZO SU RICHIESTA

Opere disponibili di Joffe Chantal

Violet, 1995
On sale
PREZZO SU RICHIESTA

Chantal Joffe


BIOGRAFIA, PRINCIPALI ESPOSIZIONI, MUSEI E QUOTAZIONI DELLE OPERE DI CHANTAL JOFFE


Biografia di Chantal Joffe

Chantal Joffe è nata il 5 Ottobre del 1969 nel Vermont (Stati Uniti), ma si trasferisce all'età di 13 anni a Londra, dove tutt'ora vive e lavora.
Dopo aver conseguito la laurea triennale presso la Glasgow School of Art nel 1991, ottiene nel 1994 il master presso il prestigioso Royal College of Art. 
Chantal Joffe è rinomata per il suo approccio distintivo alla ritrattistica, che cattura le complessità delle emozioni umane attraverso uno stile audace ed espressivo. 
Il suo percorso artistico è mirato all'esplorazione della forma umana, avendo come soggetti principali le donne e i bambini che fanno parte della sua vita, ma estendendo questo interesse anche alle donne che popolano pubblicità e riviste di moda, e all'impegno per un coinvolgimento intimo e immediato con i suoi soggetti. Il suo lavoro trae ispirazione da una vasta gamma di fonti, tra cui la storia dell'arte, la cultura popolare e le esperienze personali. Con un occhio attento per il colore e una magistrale gestione della pittura, Joffe crea opere che sono allo stesso tempo audaci e tenere, catturando un innato senso di vulnerabilità e forza. Il suo stile è ulteriormente caratterizzato da pennellate sciolte, uno stile di rendering quasi grezzo e un segno energico ma fluido. Spesso raffigura donne in varie fasi della loro vita, come sua figlia, Esme, che è cresciuta sulle tele di Joffe. 
Joffe si chiede cosa renda un soggetto "degno" di essere dipinto, rivelando allo stesso tempo ai suoi spettatori i modi in cui le apparenze sono costruite e presentate, anche nei momenti più privati. Familiare e sentito, il suo lavoro è allo stesso modo psicologico e viscerale, con una qualità inquietante che conferisce alle sue donne la natura poliedrica che meritano: per quanto la femminilità debba essere celebrata, non è priva di un lato oscuro. Joffe esplora entrambi i lati della medaglia con destrezza e attenzione.

Ha ricevuto il Royal Academy Wollaston Prize nel 2006.
Nel 2018, ha creato un'installazione pubblica per la fermata Whitechapel sulla Elizabeth Line a Londra, intitolata A Sunday Afternoon in Whitechapel. 


Principali esposizioni di Chantal Joffe

Le opere di Chanta Joffe sono state ampiamente esposte in tutto il mondo, con oltre 200 mostre tra personali e collettive.
La sua prima mostra è nel 1993, in occasione della collettiva "Whitworth Young Contemporaries", alla Whitworth Gallery di Manchester.
Nel 1996 è invitata alla prestiosa mostra "New Contemporaries", alla Tate Gallery, di Liverpool.


Vista dell'installazione alla TATE Liverpool (1996)

Nel 2000 si tiene la sua prima mostra personale presso la galleria Victoria Mirò a Venezia. Storica galleria di riferimento per la Joffe.
Nel 2002 espone alla Royal Academy of Arts di Londra, dove esporrà nuovamente nel 2006.
Il 2007 è l'anno della mostra "DRAW" al MIMA Middlesbrough Institute of Modern Art.
Nel 2009 ha esposto al Neuberger Museum of Art a Purchase, nello stato di New York.
Nel 2015 espone in occasione di due importanti mostre personali alla National Portrait Gallery di Londra e al Jewish Museum, New York.
Il 2016 è l'anno in cui l'ICA - Institute of Contemporary Art di Boston e la National Gallery of Iceland di Reykjavik includono le sue opere in due mostre collettive.
Nel 2017 espone alla Royal Academy of Arts e alla Whitechapel Gallery, di Londra. Nello stesso anno, in occasione della mostra "Hope and hazard: A comedy of eros", alla Hall Art Foundation, di Reading.
Nel 2018 espone con una mostra personale al The Lowry a Salford.
Nel 2021, all'IMMA Freud Centre di Dublino si tiene la mostra personale "Lucie and Daryll: Chantal Joffe Looking at Lucian Freud".
Nel 2022 si svolge la prima mostra personale in Asia, dal titolo "Family Lexicon", al Koohouse Museum di Yangpyong, in Corea del Sud.
Nel 2023 la galleria Victoria Mirò ha dedicato all'artista una mostra personale a Venezia.
Si è tenuta nella primavera del 2024 la mostra "My dearest dust", alla Skarstedt Gallery di New York.


Chantal Joffe | Mercato & Quotazioni

Le opere di Chantal Joffe sono incluse nelle maggiori rassegne d'Arte Contemporanea internazionali come Frieze Art Basel.
Le gallerie che rappresentano la Joffe, sono tra le più prestigiose a livello internazionale come: Victoria Mirò, Lehmann Maupin e Skarstedt.
L'attuale prezzo di aggiudicazione più alto raggiunto da un opera di Chantal Joffe nelle aste è di circa €95.000, raggiunto nel 2022 dall'opera Untitled (Mother with child), in asta a New York.
Chantal Joffe è un artista contemporanea dal curriculum riconosciuto ed internazionale, con un interesse sempre crescente da parte dei collezionisti di tutto il mondo, questo fa si che il mercato prevalente sia quello britannico, ma quello europeo, americano ed asiatico sono anch'essi, molto floridi.


Chantal Joffe | Nei musei

Attualmente le opere di Chantal Joffe sono nelle collezioni di oltre trenta musei nel mondo, tra i quali:

REGNO UNITO
- National Portrait Gallery, Londra
- Royal Academy of Arts, Londra
- The Royal College of Art, Londra
- The Saatchi Collection, Londra
- Zabludowicz Collection, Londra
- New Hall Art Collection, Cambridge
- Jerwood Gallery, Hastings
- Arts Council of England
- Government Art Collection

STATI UNITI
- The Metropolitan Museum of Art, New York
- Solomon R. Guggenheim Museum, New York
- Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, New York
- The Jewish Museum, New York
- The Museum of Fine Arts, Boston
- Frances Young Tang Teaching Museum and Art Gallery at Skidmore College, Saratoga Springs
- Colby College Museum of Art, Portland
- Detroit Institute of Arts, Detroit
- Hall Foundation, Reading
- High Museum of Art, Atlanta
- Institute of Contemporary Arts, Boston
- Iris & B. Gerald Cantor Center for Visual Arts, Stanford University, Stanford
- Minneapolis Institute of Arts, Minneapolis
- Mount Holyoke College Art Museum, South Hadley
- Nova Southeastern University (NSU) Art Museum, For Lauderdale, Florida
- Rhode Island School of Design Museum, Providence, Rhode Island

MESSICO
- AMMA Foundation, Ciudad de México

PORTOGALLO
- Berardo Collection Museum, Lisbona
- Sintra Museu de Arte Moderna, Sintra

ITALIA
- Ca’la Ghironda – Museo d’Arte Classica, Moderna e Contemporanea, Bologna
- MACI Museo Arte Contemporanea Isernia, Isernia

FINLANDIA
- EMMA – Espoo Museum of Modern Art, Helsinki

FRANCIA
- Musée des Beaux-Arts, Nantes
- Fonds National d’Art Contemporain

SCOZIA
- Scottish National Gallery of Modern Art, Edinburgo

Condividi su i social: