Opere disponibili di Pozzi Lucio
Opere disponibili di Pozzi Lucio
Lucio Pozzi
BIOGRAFIA, PRINCIPALI ESPOSIZIONI, MUSEI E QUOTAZIONI DELLE OPERE DI LUCIO POZZI
Biografia di Lucio Pozzi
Dopo aver vissuto alcuni anni a Roma, dove studiava architettura, nel 1962 si trasferisce negli Stati Uniti come ospite del Seminario Internazionale di Harvard. In seguito si sposta a New York, prendendo la cittadinanza Americana. Oggi divide il suo tempo fra Hudson, cittadina a nord di New York, e Valeggio sul Mincio, borgo situato fra Mantova e Verona. Artista segretamente sovversivo, ha usato l’Arte Concettuale come punto di partenza per mettere in discussione i presupposti dell’arte e andare in cerca dell’intensità e dell’ispirazione in una struttura di continuo avvicendamento di esperienze artistiche differenziate. Poliedrico e coerente, vulcanico e rigoroso, Lucio Pozzi è l’eterno enfant terrible della Pittura Analitica, ma anche un maestro di grande valore teorico e di inesauribile fertilità realizzativa. Grande e instancabile sperimentatore di tecniche e linguaggi, nelle sue opere giovanili si riflettono le grandi correnti artistiche europee - cubismo, surrealismo, metafisica – su cui ha innestato successivamente la conoscenza non superficiale dei grandi artisti e movimenti americani, dall’Espressionismo Astratto alla Scuola di New York, dall’Arte Concettuale a Fluxus, con un fare artistico che di fatto trascende la nozione di stile, nel senso convenzionale del termine, per approdare ad una ricerca eclettica ma intimamente ed innegabilmente coerente che rifiuta criteri rigidi ed etichette.Sebbene coerente con il suo tempo e la sua ricerca, Pozzi ha sempre considerato essenziale il problema linguistico della pittura nella sua componente dialettica del segno e della superficie, nonché nella funzione della connotazione emozionale del colore. Dalla pittura alla scultura, dalle performance alle installazioni ambientali, le opere di Lucio Pozzi hanno sempre chiaro due sistemi opposti, un dialogo che ha sempre evitato la narrazione didascalica e il semplice commento sulla realtà.
Ha insegnato alla Cooper Union, al master di scultura della Yale University, alla Princeton University, al Maryland Institute of Art, all’Accademia di Brera. Fa parte della facoltà della School of Visual Arts di New York.
Principali esposizioni di Lucio Pozzi
ll curriculum di Lucio Pozzi è stato presentato in numerose esposizioni museali e biennali in Europa e Stati Uniti.
E' stato invitato a Documenta 6 (1977) e ad esporre nel padiglione Americano della Biennale di Venezia (1980). Nel 1978 Il Museum of Modern Art gli dedica una delle prime mostre personali della serie Projects Video. Ha all’attivo esposizioni nei musei dell’Università del Massachusetts, di Bielefeld e Karlsruhe, allo Studio Carlo Grossetti di Milano e nelle gallerie newyorkesi di Leo Castelli, John Weber e Susan Caldwell. I suoi premi includono il National Endowment for the Arts.
Lucio Pozzi | Musei
Le opere d'arte di Lucio Pozzi sono incluse in innumerevoli collezioni private e pubbliche, tra le quali:
CANADA
Art Gallery of Ontario, Toronto
AUSTRALIA
- Australian National Gallery, Canberra
STATI UNITI
- Museum of Modern Art, New York, New York
- Miami Art Museum, Miami, Florida
- Milwaukee Art Museum
- Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, New York
- Museum of Contemporary Art, Chicago, Illinois
- National Gallery of Art, Washington D.C.
- N.E.A. Archives, National Museum of American Art, Washington, D.C.
- Neuberger Museum, Purchase, New York
- Parrish Museum, Southampton, NY
- Rutgers University Fine Arts Collection
- Swope Art Museum, Terre Haute, Indiana
- University of Maine, Museum of Art, Orono Maine
- University of Massachusetts, Amherst
- Whitney Museum of American Art, New York, New York
- Yale University Fine Arts Collection
- Berkeley University Art Museum, Berkeley
- Bowdoin College Museum of Art
- Delaware Art Museum, Wilmington, DE
- Detroit Institute of Arts, Detroit, Michigan
- Fogg Museum, Harvard University
- Library of Congress, Prints and Photographs Division, Captol Heights
- Kalamazoo Institute of Arts, Michigan
- Jane Voorhees Zimmel Art Museum
ITALIA
- Cassino Museo d’Arte Contemporanea
- Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italy
- Civica Galleria d’Arte, Gallarate, Italy
- Collezione Maramotti, Reggio Emilia, Italy
- Fondazione Zappettini, Chiavari, Italy
ARGENTINA
- Buenos Aires National Fine Arts Museum, Buenos Aires
SVIZZERA
- Kunstmuseum, Basel