Gallo Giuseppe
( Italy , 1954 )
Gallo Giuseppe
( Italy , 1954 )
Biografia, principali esposizioni e musei
Cenni biografici
GIUSEPPE GALLO nasce a Rogliano nel 1954, vive e lavora a Roma.
Giuseppe Gallo si trasferisce a Roma nel 1976 anno in cui inaugura la prima personale presso la Galleria Ferro di Cavallo. Dal 1979 approda in ambito internazionale con Europa ’79 a Stoccarda. In quegli anni stabilisce il suo studio, insieme a Bruno Ceccobelli, Nunzio, Piero Pizzi Cannella, Domenico Bianchi, Gianni Dessì e Marco Tirelli, nell'ex-pastificio Cecere. Iniziando un importante percorso di ricerca che con la mostra Ateliers del 1984, curata da Achille Bonito Oliva, sancirà quella che a posteriori verrà definita la Nuova Scuola Romana o Scuola di San Lorenzo.
Nel novembre del 2016, all'asta di Christie's a New York, l'opera "Untitled" del 2011 viene battuta a 367.500$, stabilendo il nuovo record price.
Principali esposizioni
Sin dai primi anni Ottanta, si moltiplicano le iniziative nazionali ed internazionali: le mostre presso la Galleria Ferranti di Roma, le rassegne al Groninger Museum a Groningen, alHaus am Waldsee a Berlino nel 1981, l’esordio a New York con la Annina Nosei Gallery nel 1983.
Nel 1985 è invitato a partecipare alla XIIIe Biennale de Paris. Tra il 1986 e il 1992 si susseguono quattro personali da Sperone Westwater a New York e le collaborazioni con L.A. Louver di Venice, Akira Ikeda di Tokyo, la Galleria Di Meo a Parigi e la Galleria Triebold di Basilea.
È alla Biennale di Venezia nel 1986 e nel 1990 con una sala personale nel Padiglione Italia.
Nel 1990 inaugura la mostra Giuseppe Gallo. Oh Vocazione allestita prima a Roma, presso la Galleria Gian Enzo Sperone, e successivamente a Milano presso la Galleria Claudia Gian Ferrari Arte Contemporanea, dove esporrà nuovamente nel 1995. Nel 2007, è protagonista di un’importante mostra al MACRO, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, a cura di Danilo Eccher, dove si ripercorrono 25 anni della sua produzione artistica unitamente a nuove, suggestive produzioni. L’anno seguente inaugura un’ampia rassegna, a cura di Inge Herold e Danilo Eccher, dedicata al suo lavoro presso la Kunsthalle di Mannheim. Del 2008 è la personale presso la Galeria Di Meo a Parigi. Tra il 2009 e il 2010 partecipa a numerose collettive in importanti musei e spazi pubblici italiani quali: Rovereto MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto; Monza, Arengario e Serrone di Villa Reale; Torino, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea.
Musei
Le opere di Giuseppe Gallo fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche.
STATI UNITI
- Museum of Modern Art, (MoMA), New York
AUSTRIA
- Museum Modern Kunst Stiftung Ludwig, Vienna
FRANCIA
- Contemporain Midi Pirenées, Toulouse
OLANDA
- Groninger Museum
GIAPPONE
- Fukuyama Museum of Art
GERMANIA
- Museum Biedermann di Donaueschingen
ITALIA
- Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART), Rovereto
- Ca'la Ghironda - Museo d´Arte Classica, Moderna e Contemporanea, Zola Predosa
- Galleria Civica d'Arte Moderna Spoleto, Spoleto